In realtà la versione originale di questa ricetta prevedeva l’utilizzo di carne d’agnello, però noi a casa non la mangiamo volentieri ed ho provato a sostituirla con il più comune petto di pollo, che anche i bambini mangiano più volentieri. Il risultato ci è piaciuto molto quindi ve la consiglio. Poi, ovviamente, potete scegliere voi qual è il tipo di carne che più preferite!
Preparazione:
Sciacquate i petti di pollo e tagliateli in pezzi non troppo piccoli, poi passateli nella .
Mettete l’olio in una padella e fate dorare qualche spicchio d’aglio. Lavate il rosmarino, tritate le foglie… o lasciatele intere, se le preferite così, e aggiungetele nella padella con l’aglio e l’olio.
A questo punto aggiungete i pezzi di carne e farteli rosolare, poi aggiungete un mestolo di brodo vegetale, un pizzico di sale e un po’ di pepe (se vi piace), coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio per circa mezz’ora, girando ogni tanto per non far attaccare i petti di pollo e aggiungendo qualche mestolo di brodo vegetale se la carne si secca troppo durante la cottura.
Quando la carne è ormai cotta, togliete il coperchio e fatela rosolare per bene.